Formazione, addestramento e simulazioni

Crediamo fermamente nella formazione e grazie ad un instancabile gruppo di monitori proponiamo con assiduità corsi teorico – pratici sul primo soccorso (B.L.S. e P.B.L.S., approccio ai traumi soprattutto) in ogni ambito della quotidianità e della vita sociale: dalle scuole alle famiglie, dagli aspiranti volontari alla popolazione, da particolari categorie di operatori (maestre, professori, educatori) alle istituzioni e ad altre associazioni, grazie anche alla crescente sensibilità del pubblico e alla collaborazione degli enti locali.

Senza dimenticare i fondamenti del Diritto Internazionale Umanitario e la storia del nostro Movimento, ed ancora l’aggiornamento costante dei nostri volontari, chiamati in prima persona a rivedere le proprie conoscenze in aula e sul campo, confrontandosi anche con gli altri operatori impegnati sulle scene di soccorso, come gli investigatori della Polizia Scientifica e dei Carabinieri.

E’ ormai consolidata la nostra collaborazione con le scuole medie di Cameri e di Galliate, con l’istituto Pascal di Romentino e con le varie strutture per l’infanzia, nidi e materne, dei tre Comuni del territorio. Recentemente abbiamo anche ospitato alcuni studenti delle scuole superiori come stagisti.

E’ sempre più forte anche il legame con le associazioni sportive locali, ad esempio per favorire il corretto utilizzo del defibrillatore, fortunatamente sempre più diffuso nelle aree di aggregazione.

La squadra di monitori può inoltre contare sul prezioso sostegno di truccatori e simulatori appositamente formati, spesso impegnati anche in iniziative esterne.